Come si fa la raccolta differenziata

Non sai dove gettare i bicchieri rotti? Ti chiedi se le vaschette di alluminio con residui di cibo vanno lavate prima di buttarle? E le posate in plastica, vanno nella plastica o in un’altra raccolta? Se hai ancora dei dubbi sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata, sei nel posto giusto. Con la nostra puntata di  ‘Ohga Risponde’, ti forniamo consigli e risposte dettagliate per una raccolta differenziata efficace e consapevole. Scopri come fare la differenza nel tuo contributo all’ambiente.

Carte di insaccati e formaggi: dove si buttano?

Hai mai avuto dubbi su dove gettare la carta che avvolge gli insaccati e i formaggi? La domanda comune è: va nella plastica o nella carta?

Sorprendentemente, il 67% delle persone ha risposto sbagliando, pensando che andasse nella plastica. Ma attenzione, a meno che non ci siano indicazioni specifiche, questa carta non è effettivamente differenziabile. Sì, lo ammettiamo, è stata una domanda ingannevole.

La carta che avvolge insaccati e formaggi è solitamente composta da due materiali: plastica e carta. Questa combinazione la rende non adatta alla differenziazione. Tuttavia, se riusciamo a separare manualmente la parte di carta dalla plastica, ed entrambi i materiali sono puliti, possiamo smaltirli ciascuno nel suo bidone appropriato. È proprio così che si gestisce correttamente questo tipo di rifiuto nella raccolta differenziata.

Etichetta dai barattoli in vetro: va tolta?

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire