Il testo è ben strutturato e chiaro, ma ho apportato alcune piccole modifiche per migliorarne la scorrevolezza e la leggibilità:
Le polpette di carne sono un secondo piatto semplice e gustoso, un classico intramontabile della tradizione italiana. Si preparano con carne macinata, uova, mollica di pane ammollata nel latte e ben strizzata, prezzemolo tritato e formaggio grattugiato. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, si formano delle palline di medie dimensioni e si friggono in olio di oliva caldo fino a doratura.
Questa è la versione del nostro Elpidio, facile e veloce, perfetta per conquistare grandi e piccini. Il risultato sono bocconcini di carne croccanti fuori e morbidi dentro, ideali da servire caldi per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti, magari accompagnati da patate e un contorno di stagione.
Per ottenere polpette perfette, consigliamo di usare carne macinata di manzo e maiale: il maiale, essendo più ricco di grassi, dona alle polpette un sapore e una morbidezza eccezionali.
Le polpette possono essere preparate in vari modi: al forno, in umido o fritte, e sono uno di quei piatti che evocano subito i sapori della cucina delle nonne. Sono versatili e si preparano rapidamente; inoltre, possono essere tuffate nel sugo di pomodoro per ottenere un ottimo condimento per la pasta.
Scopri come preparare le polpette fritte seguendo passo passo i nostri consigli. Se ti piace questa ricetta, prova anche le polpette al sugo.
Ingredienti
- Carne macinata di manzo e maiale: 400 gr
- Latte: 100 ml
- Pane raffermo: 100 gr
- Parmigiano grattugiato: 50 gr
- Uovo: 1
- Prezzemolo: 1 ciuffo
- Aglio: 1 spicchio
- Pangrattato: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.