Brasato al Barolo: la ricetta e i consigli per preparare il piatto tipico piemontese

Ingredienti

  • Manzo cappello del prete: 1 kg
  • Barolo: 1 l
  • Olio extravergine d’oliva: 50 ml
  • Burro: 40 gr
  • Amido di mais: 20 gr
  • Carota: 1
  • Cipolla bianca: 1
  • Sedano: 1 costa
  • Aglio: 2 spicchi
  • Rosmarino: qualche rametto
  • Salvia: 2-3 foglie
  • Chiodi di garofano: 3
  • Cannella: 1 pizzico
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

Il brasato al Barolo è un secondo piatto tipico della cucina piemontese, preparato con carne di manzo brasata in vino rosso Barolo, odori e spezie. La tecnica di brasatura, derivante dal piemontese « brasi », rende la carne tenerissima e succosa, perfetta per pranzi speciali.

Per il brasato, si consiglia di utilizzare il cappello del prete, che ha la giusta quantità di grasso. La marinatura con vino, verdure e aromi è fondamentale per arricchire il sapore della carne.

Preparazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire