❌ 1. Usare verdure sbagliate
Non tutte le verdure vanno bene!
Evita:
-
Cavolfiore, broccoli → rilasciano odori troppo forti
-
Bietole, cicoria → tendono all’amaro
-
Verdure troppo mature o rovinate
Preferisci:
-
Carote, sedano, cipolla (la base classica)
-
Pomodoro maturo
-
Zucchina o porro (opzionali, per un gusto più ricco)
❌ 2. Tagliare le verdure troppo piccole
Tagli troppo minuti = brodo torbido.
✅ Taglia pezzi grandi e regolari, rilasciano sapore lentamente e rendono il brodo più limpido.
❌ 3. Far bollire troppo forte
Ebollizione violenta = gusto alterato + brodo torbido.
✅ Cuoci a fuoco basso, deve sobbollire dolcemente.
❌ 4. Non schiumare
La schiuma in superficie sono impurità: se non la togli, il brodo sarà meno pulito.
✅ Usa una schiumarola e rimuovila man mano che si forma.
❌ 5. Salare all’inizio
vedere il seguito alla pagina successiva