La cheesecake al pistacchio è un dolce semplice e goloso, capace di stupire i tuoi ospiti per la sua irresistibile bontà. Si tratta di una torta fredda senza cottura che, come tutte le varianti sul tema, si compone di una base croccante, sormontata da una farcia al pistacchio liscia e avvolgente, preparata con formaggio spalmabile, mascarpone, panna e gelatina. Il tutto viene coperto da uno strato di crema e granella di pistacchi, per un dessert ideale per qualsiasi occasione.
La nostra Melissa ti mostra come prepararla per ottenere un risultato perfetto: i biscotti tipo digestive vengono frullati e amalgamati con il burro fuso, quindi si compatta il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 22 centimetri di diametro. Si procede quindi a realizzare la farcitura, montando con le fruste elettriche panna, mascarpone e formaggio spalmabile, incorporando poi la gelatina, sciolta in un goccino di panna calda, e la crema di pistacchi.
Dopo un tempo di riposo di almeno 4 ore in frigo (o 2 in freezer), la cheesecake è pronta per essere guarnita con altra voluttuosa crema di pistacchi e granella, per uno sfiziosissimo tocco crunchy. Scenografica ed elegante, può essere servita per una ricorrenza, una festa, ma anche come fine pasto per il pranzo domenicale o per una serata in compagnia di amici.
Può anche essere preparata in anticipo e gustata diverse ore dopo, e conservata in frigorifero fino a 3 giorni, ben coperta: i vari strati avranno così modo di assestarsi, rendendo il tutto ancora più godurioso. Nella nostra versione è stato usato il mascarpone, ma per una resa più leggera puoi sostituirlo con yogurt greco naturale; al posto della colla di pesce, invece, puoi usare l’agar-agar, un gelificante naturale ricavato dalla lavorazione dell’alga rossa.
Ingredienti
Per la base:
- Biscotti secchi: 300 g
- Burro: 160 g
Per la crema:
- Panna fresca liquida: 250 ml
- Mascarpone: 300 g
- Formaggio spalmabile: 300 g
- Crema di pistacchio: 200 g
- Gelatina in fogli: 10 g
Per decorare:
- Crema di pistacchio: q.b.
- Granella di pistacchi: q.b.
vedere il seguito alla pagina successiva