Caratteristiche del diaframma
Consistenza: muscoloso ma tenero se cotto nel modo giusto
Sapore: intenso, leggermente ferroso, simile alla carne di manzo pregiata
Costo: economico rispetto ad altri tagli pregiati
Modalità di cottura consigliata: breve e a temperatura alta o lenta e a bassa temperatura
Come cucinare il diaframma
🔥 1. Alla griglia o in padella (cottura veloce)
Il metodo più diffuso per esaltare il sapore del diaframma è la grigliatura o la cottura in padella di ghisa.
👉 Procedura:
vedere il seguito alla pagina successiva