L’insalata di pasta è un primo piatto estivo ideale da servire freddo, arricchito con ingredienti freschi e colorati. È la soluzione perfetta per un pranzo o una cena soddisfacente, adatta a tutta la famiglia, comoda anche da portare con sé e gustare come piatto unico leggero, per una pausa in ufficio o sotto l’ombrellone.
Elpidio ti propone due versioni deliziose: la prima è a base di bresaola, tagliata a striscioline, rucola fresca e scaglie di grana, mentre la seconda prevede qualche cucchiaio di pesto di rucola, olive nere snocciolate e provolone dolce, che puoi sostituire con un altro formaggio a cubetti, come fontina o asiago.
Un passaggio fondamentale per un risultato ottimale è scolare la pasta al dente e condirla con un cucchiaio di olio prima di lasciarla raffreddare, in modo da evitare che si attacchi. A seconda dei tuoi gusti e di ciò che hai in frigo, puoi personalizzare la ricetta come preferisci: è anche un’ottima idea anti spreco.
Puoi creare varianti con pomodorini, ciliegine di mozzarella e pesto alla genovese, tonno o sgombro sott’olio con zucchine grigliate e scorza grattugiata di limone, feta sbriciolata con cubetti di melanzane e menta, pesto di pistacchi e dadini di prosciutto cotto, e così via. Noi abbiamo utilizzato fusilli e farfalle, ma puoi scegliere il formato di pasta corta che preferisci, anche integrale.
Scopri come preparare l’insalata di pasta seguendo il procedimento passo passo e i consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altre paste fredde facili e deliziose.
Ingredienti
Per le farfalle con la bresaola
- Farfalle: 80 gr
- Bresaola: 50 gr
- Rucola: 40 gr
- Grana a scaglie: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Per i fusilli al pesto di rucola
- Fusilli: 80 gr
- Pesto di rucola: 2 cucchiai
- Olive nere snocciolate: q.b.
- Formaggio (provolone dolce): 50 gr
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe (facoltativo): q.b.