La Festa della Donna,

Preparazione:
Prepara la pasta frolla mescolando farina, burro, zucchero e uovo. Lascia riposare in frigo.

Prepara la crema pasticciera con latte, zucchero, tuorli e scorza di limone.

Cuoci la base della crostata, poi farciscila con la crema al limone e aggiungi i frutti di bosco freschi sopra.

5. Zuppa inglese
Un grande classico della pasticceria italiana, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio ricco e cremoso. Perfetta per chi cerca un dolce tradizionale e ricco di sapore.

Ingredienti:
300 ml di latte

100 g di zucchero

4 tuorli

30 g di farina

1 bicchierino di liquore alchermes

Pan di spagna

Preparazione:
Prepara la crema pasticciera con latte, zucchero, tuorli e farina.

Bagna il pan di spagna con l’alchermes e alterna strati di pan di spagna e crema pasticciera in una pirofila.

Completa con uno strato di crema e lascia riposare in frigo prima di servire.

6. Tiramisu al limone
Un’interpretazione fresca e originale del classico tiramisu, usando il limone al posto del caffè per un tocco delicato e profumato.

Ingredienti:
250 g di mascarpone

200 ml di panna fresca

100 g di zucchero

1 limone (succo e scorza)

Savoiardi

Zucchero a velo per decorare

Preparazione:
Monta la panna e uniscila al mascarpone, zucchero, succo e scorza di limone.

Bagna i savoiardi nel succo di limone diluito con un po’ d’acqua e forma gli strati nel bicchiere o nella pirofila.

Completa con la crema al mascarpone e decora con zucchero a velo e scorzette di limone.

7. Mousse di cioccolato bianco e fragole
Una mousse al cioccolato bianco è un dolce sofisticato e goloso, perfetto per l’8 marzo. L’aggiunta di fragole fresche la rende ancora più speciale.

Ingredienti:
200 g di cioccolato bianco

200 ml di panna fresca

150 g di fragole

50 g di zucchero

Preparazione: 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire