Ingredienti
IMPASTO PER CIRCA 12 PANZEROTTI:
- FARINA 00: 350 g
- FARINA DI SEMOLA: 150 g
- SALE: 20 g
- LIEVITO DI BIRRA FRESCO: 12 g
- ZUCCHERO: 10 g
- ACQUA: 300 ml
- OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: 20 ml
PER IL RIPIENO:
- MOZZARELLA: 300 g
- SALSA DI POMODORO: 250 g
PER FRIGGERE:
- OLIO DI SEMI: q.b.
Lo street food meridionale più celebre di tutti: oggi presentiamo sua maestà il panzerotto fritto. Si tratta di mezzelune di impasto lievitato, farcite con gli ingredienti tipici del luogo. Sono conosciuti in tutto il sud Italia con vari nomi e ricette. Nella ricetta dei panzerotti pugliesi, il ripieno è costituito da pomodoro e mozzarella, alla maniera classica e più diffusa. L’impasto, simile a quello della pizza, viene fritto in padella con olio di semi: la frittura leggera rende i panzerotti gonfi e croccanti, per niente unti o pesanti. Noi mostriamo come procedere impastando a mano, ma volendo, gli stessi passaggi si possono eseguire anche con una impastatrice planetaria, velocizzando le operazioni. Vediamo insieme come preparare in casa i panzerotti fritti.