Il sorbetto al limone è un dolce al cucchiaio goloso e dissetante, perfetto da servire in estate al termine di un pasto con gli amici. Solitamente proposto nei ristoranti per rinfrescare il palato dopo un menù di pesce, si può realizzare facilmente in casa con ingredienti semplici e genuini: limoni, acqua, zucchero e albumi pastorizzati.
Noi ti proponiamo la versione della nostra Melissa, veloce e alla portata di tutti. Per portarlo in tavola, basta far bollire le scorze di limone insieme all’acqua e allo zucchero fino a ottenere uno sciroppo, poi filtrarlo, unirlo al succo spremuto dei limoni e, una volta raffreddato, incorporarlo all’albume montato a neve ben ferma.
A questo punto, non ti rimane che far rassodare il sorbetto nel congelatore per circa 4 ore, mescolando ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio. Per un risultato ultra cremoso, frulla il tutto con un mixer da cucina e versa nei bicchieri individuali. Questo sorbetto è ideale per un pranzo di festa, come intermezzo tra le portate o all’ora della merenda, per una pausa rigenerante.
Se hai una gelatiera, basterà versare il composto nel cestello e azionarla per 35-40 minuti, finché il sorbetto non avrà una consistenza sufficientemente densa.
Scopri come preparare il sorbetto al limone seguendo passo passo la ricetta e i consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il sorbetto al lampone senza albumi, il sorbetto alla mela verde o il lemon posset.
Consigli e varianti
Abbiamo utilizzato gli albumi pastorizzati, per consumare il sorbetto in tutta sicurezza. La pastorizzazione è un processo termico che abbatte la carica batterica, eliminando il rischio di infezione. Puoi farla in casa seguendo le nostre indicazioni, oppure acquistare gli albumi in brick, comodi e pronti all’uso.
Ti consigliamo di scegliere limoni da agricoltura biologica, senza diserbanti e pesticidi. Se li acquisti al supermercato, verifica che l’etichetta riporti la dicitura « buccia edibile ».
Abbiamo guarnito il sorbetto con foglie di menta fresca e scorza di limone, ma puoi decorarlo con granella di frutta secca, scaglie di cocco o gocce di cioccolato bianco. Per una variante alcolica, aggiungi 30 ml di limoncello o un cucchiaio di vodka.
Il sorbetto al limone può essere conservato in freezer, in un contenitore di acciaio con coperchio, per 3-4 settimane.
Ingredienti
- Limoni grandi non trattati (scorza): 6
- Succo di limone: 300 ml
- Acqua: 250 ml
- Zucchero semolato: 120 g
- Albume pastorizzato: 60 ml
- Per guarnire: scorza di limone, menta fresca
vedere il seguito alla pagina successiva