La torta al cioccolato senza uova è un dessert semplice e veloce da preparare, perfetto per essere gustato a colazione, per iniziare la giornata con la giusta carica, o a merenda, accompagnato da un bicchiere di spremuta. Come la torta al cioccolato senza farina e la variante all’acqua, fa parte della categoria di dolci « senza », più leggeri, ma non per questo meno golosi.
Pensata per chi è allergico o intollerante alle uova, è anche priva di burro: facile e veloce, basterà lavorare le polveri in una ciotola, incorporare prima il latte, poi l’olio di semi, aromatizzare con la scorza grattugiata di un’arancia e versare il composto ottenuto in uno stampo a cerniera. Non rimarrà che cospargere la superficie di gocce di cioccolato e cuocere in forno statico a 180 °C per 40 minuti.
Il risultato sarà una torta morbidissima, dalla consistenza piacevolmente umida, ottima anche a fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato al fiordilatte, un ciuffetto di panna montata o un cucchiaio di salsa alla vaniglia: il suo aroma intenso di cacao saprà conquistare grandi e piccini.
Naturalmente, puoi arricchire e personalizzare la preparazione come preferisci: al posto della scorza d’arancia, è possibile usare quella di limone, oppure un cucchiaino di cannella in polvere o i semi di una bacca di vaniglia. Per renderla vegana, basta sostituire il latte con una bevanda vegetale, come quella di mandorle, di soia o di avena; assicurati, in questo caso, che le gocce di cioccolato non contengano tracce di derivati animali.
Ingredienti
- Farina 00: 240 g
- Cacao amaro in polvere: 60 g
- Lievito per dolci: 16 g
- Zucchero: 190 g
- Sale: 1 pizzico
- Latte: 280 ml
- Olio di semi: 70 ml
- Arancia (scorza): 1
- Gocce di cioccolato: q.b.
- Burro per lo stampo: q.b.
vedere il seguito alla pagina successiva